[Ultima edizione cartacea] Complimenti direttore (2011-2014)

Articolo pubblicato sull’ultima edizione cartacea di Federnotizie del 2014, che riportiamo in continuità con la tradizione della testata.

KALEIDOSCOPIO
Caro direttore,
ho letto due mesi fa, con una certa stupefatta emozione, il suo corsivo di fine mandato: non mi ero resa conto che già quasi tre anni erano passati – mi è sembrato un soffio – da quando si è assunta il compito, arduo, di dirigere FN in tempi particolarmente complessi e difficili non solo per il Notariato, ma per tutta la società nel suo complesso, imprigionata com’è, ancora oggi, nelle pastoie della “crisi” e sospesa fra un immobilismo distruttivo e l’incapacità, la paura o l’ostruzionismo a rinnovare o a rinnovarsi dal suo interno facendo leva su alcune splendide competenze che, nonostante il diffuso pessimismo, in Italia continuano a esserci, politiche e non.

Continua a leggere

[Penultima edizione cartacea] Il bosco di pietra, corsivo di mezza estate e di fine mandato

Articolo pubblicato sulla penultima edizione cartacea di Federnotizie del 2014, che riportiamo in continuità con la tradizione della testata. 

Forse un corsivo d’agosto dovrebbe avere toni lievi e sospesi come un’amaca, ma questo è anche il penultimo del mio mandato, e così, per evitare un autococcodrillo d’autunno, condivido oggi con voi alcune riflessioni sui tre anni trascorsi. E farlo mi pare anche più rispettoso, perché se a qualche lettore verrà voglia di commentare, sarò felice di pubblicare e rispondere al rientro dalle vacanze, ancora da direttore.

Continua a leggere

[Penultima edizione cartacea] Giunta tribune – Dalle riforme per noi stessi ai progetti per gli altri

Articolo pubblicato sulla penultima edizione cartacea di Federnotizie del 2014, che riportiamo in continuità con la tradizione della testata. 

Il Congresso nazionale di Federnotai del 2012 era dedicato al notaio del futuro e all’avvenire della nostra categoria. Le riflessioni di quei giorni e i contributi dei tanti colleghi che vi presero parte sono alla base delle iniziative che abbiamo intrapreso nei due anni successivi sui temi della concorrenza tra notai, della gestione economica dello studio, della protezione dei nuovi tipi di famiglia presenti nella società italiana, della semplificazione normativa, della riforma dell’ordinamento e del sistema previdenziale notarile.

Continua a leggere