Con emendamento al D.L. n. 162/2019 (c.d. decreto Milleproroghe) è stato modificato il termine, fissato in origine al 16 dicembre 2019, per la nomina degli organi di controllo (collegio sindacale, sindaco unico o revisore) preposti alla vigilanza dell’equilibrio economico-finanziario e degli assetti organizzativi delle società a responsabilità limitata.
di Alessandro Serioli, notaio in Breno
Il legislatore ha modificato l’articolo 379, comma 3, primo periodo del D.lgs. 12 gennaio 2019, n. 14 (Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza), stabilendo che occorre provvedere a nominare l’organo di controllo o il revisore entro la data di approvazione dei bilanci relativi all’esercizio 2019, stabilita ai sensi dell’articolo 2364, secondo comma del codice civile.
Secondo la disposizione testé citata, l’approvazione del bilancio d’esercizio deve intervenire entro il termine ordinario di centoventi giorni dalla data di chiusura dell’esercizio stesso o, qualora sussistano particolari esigenze relative alla struttura ed all’oggetto della società, entro il termine di centottanta giorni.
Di conseguenza, le società che, ai sensi dell’articolo 2477 del codice civile sono soggette all’obbligo di nomina, dovranno provvedere a nominare l’organo di controllo entro il 29 aprile 2020 o, in caso di rinvio dei termini di approvazione ex articolo 2364, comma 2, secondo periodo del codice civile, entro il 28 giugno 2020.
Il primo bilancio da sottoporre a controllo sarà, pertanto, quello relativo all’esercizio che chiuderà il 31 dicembre 2020.
Il differimento del termine per la nomina dell’organo di controllo determina la regolarizzazione delle società che non vi abbiano provveduto entro il 16 dicembre 2019 e, conseguentemente, la decadenza delle sanzioni connesse al ritardo.
Per il resto vale quanto già evidenziato negli articoli precedenti.

AUTORE

La Redazione di Federnotizie è composta da notai di tutta Italia, specializzati in differenti discipline e coordinati dalla direzione della testata, composta dai notai Arrigo Roveda e Domenico Cambareri.