Il notariato e il progetto scuola

a cura di Pierluisa Cabiddu

Progetti scuola sulla legalità ve ne sono parecchi, ma quello veicolato con il sito internet www.progettoscuolalegalita.it ha caratteristiche sue peculiari che lo connotano, diversificandolo dagli altri: è questo perché è un progetto che ha volutamente un taglio giuridico, perché il suo ideatore e realizzatore un notaio, e i notai e praticanti notai, in primo luogo, lo dovranno diffondere con lezioni tenute nelle scuole primarie, secondarie di primo grado e secondarie di secondo grado.

Disegni Bettina LibriEd ancora è un progetto che spiega ai ragazzi in cosa consistono le tre professioni strettamente collegate al concetto di legalità: magistrato, avvocato e notaio, sfatando falsi convincimenti.

Per il notariato è un’opportunità rilevante: l’importante ruolo che lo Stato ha assegnato al notaio nella società e nel mondo giuridico, viene spiegato ai bambini ed ai ragazzi con un linguaggio semplice ma adeguato, i concetti sono accompagnati da foto o disegni accattivanti e significativi.

La legalità e le predette tre professioni entreranno, nella loro giusta collocazione, nelle scuole e quindi nelle famiglie italiane, tanto più verrà veicolato il progetto, tanto più questi concetti si diffonderanno.

La scelta del sito internet pubblico è importante ed innovativa perché consente una diffusione capillare in tutto il territorio nazionale, elimina ogni supporto cartaceo e consente agli studenti ed agli insegnanti di poter scaricare e visionare, in qualsiasi momento, gli argomenti trattati, che possono essere oggetto di approfondimenti, dibattiti e discussioni.

Disegni Bettina TimbroLa rilevanza del progetto è testimoniata dal consenso ricevuto: la fondazione Marisa Bellisario ed il Sindacato Sociale Notarile lo hanno patrocinato, e quest’ultimo ha sottoscritto con le altre associazioni notarili (Federnotai, NotarAct, Asign, Notai Cattolici), un importante protocollo d’intesa, atto a consentire una più agevole diffusione del progetto; sul sito internet del tgcom24 vi è un ampio servizio, in pianta stabile, sul “progetto scuola legalità”, che rimanda al predetto sito www.progettoscuolalegalita.it, al quale pure qui si fa rinvio per qualsiasi ulteriore informazione e contatto.

Digiprove sealCopyright secured by Digiprove
Il notariato e il progetto scuola ultima modifica: 2015-11-30T08:02:29+01:00 da Redazione Federnotizie
Vuoi ricevere una notifica ogni volta che Federnotizie pubblica un nuovo articolo?
Iscrivendomi, accetto la Privacy Policy di Federnotizie.
Attenzione: ti verrà inviata una e-mail di controllo per confermare la tua iscrizione. Verifica la tua Inbox (o la cartella Spam), grazie!


AUTORE