Lunedì 14 ore 18 – Incontro pre-elettorale con i candidati al Cda della Cassa

Per iniziativa congiunta di ASIGN e Federnotizie si terrà lunedì 14 febbraio, dalle ore 18 in poi, in diretta sulla piattaforma Zoom, un incontro con i colleghi (la gran parte di essi ha già confermato la presenza) che si sono candidati a comporre il Consiglio di Amministrazione della Cassa Nazionale del Notariato.

È un’iniziativa nuova che sfrutta la consuetudine acquisita in questi ultimi due anni con le nuove piattaforme di videoconferenza.

Iniziativa che non si vuole sostituire ai tradizionali incontri elettorali dei candidati con i loro elettori, ma offrire una prospettiva sugli orientamenti che potrebbero formarsi all’interno degli organi dopo il loro insediamento, far conoscere le idee dei candidati di altre zone e, infine e soprattutto, consentire ad ogni candidato di affinare le sintonie con coloro che siederanno allo stesso tavolo per il prossimo triennio.

Compito degli organizzatori sarà quello di gestire questo incontro con i tempi propri di queste tecnologie e di stimolare il dibattito sui temi caldi e potenzialmente divisivi cercando di far emergere con chiarezza le opinioni dei candidati.

Per consentire a ciascuno dei protagonisti di prepararsi al confronto e suscitare la curiosità degli spettatori anticipiamo le domande che, tempi permettendo, saranno rivolte ai candidati.

  1. Il CdA della cassa deve essere protagonista della gestione o avere prevalentemente funzioni di sorveglianza sulla gestione affidata a professionisti esterni?
  2. Ritenete che le regole per la nomina dei componenti il consiglio di amministrazione della Cassa garantiscano un’idonea rappresentanza delle varie istanze? O al contrario ritenete che ci siano aree geografiche sotto o sovra rappresentate? Ritenete corretta la regola che impedisce la nomina dei notai più giovani?
  3. Riterreste più efficienti un Consiglio di Amministrazione e un’assemblea dei delegati composti da un numero minore di persone?
  4. Ritenete opportuno valorizzare il ruolo dell’assemblea dei delegati?
  5. Ritenete maturi i tempi per un temperamento del principio di mutualità pura, con un graduale passaggio ad un sistema che, fermo il principio di solidarietà, adegui il trattamento pensionistico alle contribuzioni?
  6. Ritenete che i neoiscritti possano confidare sulla cassa per un adeguato trattamento pensionistico o consigliereste loro di costruirsi un secondo pilastro? Ritenete che debba essere la cassa ad occuparsi della previdenza integrativa oppure che sia corretto lasciare questo compito al mercato?

 

Lunedì 14 ore 18 – Incontro pre-elettorale con i candidati al Cda della Cassa ultima modifica: 2022-02-11T08:30:20+01:00 da Redazione Federnotizie
Vuoi ricevere una notifica ogni volta che Federnotizie pubblica un nuovo articolo?
Iscrivendomi, accetto la Privacy Policy di Federnotizie.
Attenzione: ti verrà inviata una e-mail di controllo per confermare la tua iscrizione. Verifica la tua Inbox (o la cartella Spam), grazie!


AUTORE