Legge di bilancio 2021 – Proroga rivalutazione partecipazioni

Il testo definitivamente approvato della nuova Legge di Bilancio 2021 (Legge 30 dicembre 2020 n. 178, pubblicata in pari data in Gazzetta Ufficiale n. 322 – Serie Generale) conferma, anche per quest’anno, all’interno dell’art. 1, commi 1122 e 1123, la possibilità di rideterminare il valore d’acquisto di partecipazioni non negoziate in mercati regolamentati mediante il pagamento di un’imposta sostitutiva con un’unica aliquota fissata all’11 per cento, per come già aumentata dal comma 694 dell’art. 1 della Legge del 27 dicembre 2019 n. 160 e confermata dall’art. 137, comma 2 del D.L. 19 maggio 2020 n. 34.

di Camilla Marasco, notaio in Lissone

Difatti, il comma 1122 rinnova nuovamente i termini fissati all’art. 2, comma 2 del D.L. 24 dicembre 2002 n. 282 convertito, con modificazioni, dalla Legge 21 febbraio 2003 n. 27 – e per come successivamente modificato – prevedendo, rispettivamente:

  • la riapertura dei termini per la rivalutazione delle partecipazioni detenute alla data dell’1 gennaio 2021;

  • la conferma circa la possibilità di rateizzazione della predetta imposta sostitutiva fino ad un massimo di tre rate annuali, a decorrere dalla data del 30 giugno 2021;

  • la necessità che la redazione e il giuramento della perizia, quale mezzo per la rideterminazione del valore delle partecipazioni, vengano effettuati entro la data del 30 giugno 2021.

Da ultimo, il comma 1123 prevede che le aliquote delle imposte sostitutive di cui all’art. 5, comma 2, Legge 28 dicembre 2001 n. 448, per come successivamente modificato, siano pari entrambe all’11 per cento e, pertanto, sia quella relativa alla rideterminazione di partecipazioni qualificate e sia quella relativa alla rideterminazione di partecipazioni non qualificate.

Si rammenta che, ai sensi dell’art. 67 del D.P.R. n. 917 del 1986 (T.U.I.R), la partecipazione in una società non quotata si definisce qualificata quando è associata a una percentuale di diritti di voto esercitabili in assemblea ordinaria superiore al 20 per cento ovvero a una quota del patrimonio superiore al 25 per cento.

Per una più approfondita analisi della disciplina in esame si rimanda a quanto già ampiamente esposto a questo link.

Digiprove sealCopyright secured by Digiprove

Legge di bilancio 2021 – Proroga rivalutazione partecipazioni ultima modifica: 2020-12-31T11:32:12+01:00 da Redazione Federnotizie
Vuoi ricevere una notifica ogni volta che Federnotizie pubblica un nuovo articolo?
Iscrivendomi, accetto la Privacy Policy di Federnotizie.
Attenzione: ti verrà inviata una e-mail di controllo per confermare la tua iscrizione. Verifica la tua Inbox (o la cartella Spam), grazie!


AUTORE