Legge di Bilancio 2018 e voluntary disclosure

La legge di Bilancio 2018 contiene la previsione di una nuova voluntary disclosure per le somme detenute all’estero da cittadini italiani (articolo 5-septies Decreto Legge 16 ottobre 2017, n. 148, convertito in Legge 4 dicembre 2017, n. 172).

Le nuove disposizioni si applicano ai soggetti fiscalmente residenti in Italia ovvero i loro eredi, che posseggano, alternativamente, i seguenti requisiti:
• soggetti precedentemente residenti all’estero;
• iscritti all’Anagrafe degli italiani residenti all’estero (AIRE);
• che abbiano prestato la propria attività lavorativa in via continuativa all’estero in zona di frontiera o in Paesi limitrofi.La norma dispone che le attività depositate e le somme detenute su conti correnti o sui libretti di risparmio all’estero, riconducibili ai soggetti muniti dei predetti requisiti, possano essere regolarizzate, anche ai fini delle imposte sui redditi prodotti dalle stesse, con il versamento del 3 per cento del valore delle attività e della giacenza al 31 dicembre 2016 a titolo di imposte, sanzioni e interessi.

Le predette disposizioni – recita la norma – si applicano anche alle somme ed alle attività derivanti dalla vendita di beni immobili detenuti nello Stato estero di prestazione della propria attività lavorativa in via continuativa.

L’istanza di regolarizzazione può essere trasmessa fino al 31 luglio 2018 e gli autori delle violazioni possono provvedere spontaneamente al versamento in unica soluzione di quanto dovuto entro il 30 settembre 2018, senza avvalersi della compensazione.

Il versamento può essere ripartito in tre rate mensili consecutive di pari importo; in tal caso il pagamento della prima rata deve essere effettuato entro il 30 settembre 2018.

Il perfezionamento della procedura di regolarizzazione avviene dal momento del versamento di quanto dovuto in unica soluzione o dell’ultima rata.

La predetta norma stabilisce inoltre che i termini per l’accertamento che scadono a decorrere dal giorno 1 gennaio 2018, sono fissati al 30 giugno 2020 limitatamente alle somme e alle attività oggetto della procedura di regolarizzazione ai sensi del presente articolo.

Un provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate conterrà le ulteriori disposizioni necessarie per l’attuazione della predetta norma.

Digiprove sealCopyright secured by Digiprove
Legge di Bilancio 2018 e voluntary disclosure ultima modifica: 2017-12-19T08:01:05+01:00 da Antonio Teti
Vuoi ricevere una notifica ogni volta che Federnotizie pubblica un nuovo articolo?
Iscrivendomi, accetto la Privacy Policy di Federnotizie.
Attenzione: ti verrà inviata una e-mail di controllo per confermare la tua iscrizione. Verifica la tua Inbox (o la cartella Spam), grazie!


AUTORE