Io qui sottoscritto. Testamenti di grandi italiani

Speciale Congresso

Gabriele D’Annunzio, Alessandro Manzoni, Papa Paolo VI e molti altri. Le loro disposizioni di ultima volontà in mostra a Milano, in occasione del 50° Congresso Nazionale del Notariato.

Io Qui Sottoscritto - Locandina

L’esposizione è curata dal Consiglio Nazionale del Notariato e dalla Fondazione italiana del Notariato.

La mostra si terrà presso il centro congressi: Mi. Co. (Milano Congressi Fiera Milano City) Ingresso Ala Nord: Via Gattamelata, 5 (Gate 14 e 15) Domenica 8 novembre dalle ore 15 alle ore 19, Lunedì 9 novembre dalle ore 9 alle ore 19 e Martedì 10 novembre dalle ore 9 alle ore 17.

Giuseppe Garibaldi:

9° Le sei millalire che pagherà il governo Francese per il mio magazzeno di Nizza appartengono ai miei figli Menotti Teresa e Ricciotti … 12° – II mio cadavere sarà cremato con legna di Caprera nel sito da me indicato con asta di ferro ed un pizzigo di cenere: sarà chiuso in urna di granito e collocata nella tomba delle mie bambine sotto l’agaccio ivi esistente ‑ La mia salma vestirà camicia rossa – La testa, nel feretro, o lettino di ferro – appoggiato al muro verso tramontana – con volto scoperto – i piedi all’asta

Giuseppe Verdi, Camillo Benso Conte di Cavour, Giovanni Agnelli Senior.

La Mostra

Il testamento di Giuseppe Verdi in mostra.

Esiste anche un volume che riporta una biografia dei grandi personaggi con il loro testamento.

Enrico De Nicola, Papa Giovanni XXIII, Gioacchino Belli.

Un’opera d’arte poetica il testamento spirituale di Luigi Piarandello:

Sia lasciata passare in silenzio la mia morte. Agli amici, ai nemici preghiera non che di parlarne sui giornali, ma di non farne pur cenno. Né annunzi né partecipazioni.
II. Morto, non mi si vesta. Mi s’avvolga, nudo, in un lenzuolo. E niente fiori sul letto e nessun cero acceso.
III. Carro d’infima classe, quello dei poveri. Nudo. E nessuno m’accompagni, né parenti né amici. Il carro, il cavallo, il cocchiere e basta.
IV. Bruciatemi. E il mio corpo, appena arso, sia lasciato disperdere, perché niente, neppure la cenere, vorrei avanzasse di me. Ma se questo non si può fare sia l’urna cineraria portata in Sicilia e murata in qualche rozza pietra della campagna di Girgenti, dove nacqui.

Testamento Pubblico e solamente tecnico, invece, per Giovanni Pascoli:

Revoco ed annullo ogni mio altro testamento od atto di ultima volontà anteriore al presente. Nomino mia erede universale mia sorella Maria detta Mariù

Il Testamento di Enzo Ferrari

Il testamento di Enzo Ferrari

Alfonso La Marmora, Enrico Caruso, Alessandro Manzoni.

Molto veloce – e come poteva non esserlo – Enzo Ferrari:

Con il presente revoco ogni mia precedente disposizione testamentaria. Istituisco erede universale di tutti i miei beni mio figlio Piero Lardi Ferrari – Modena 8 gennaio 1984 – Ferrari Enzo

Mostra da non perdere!

Digiprove sealCopyright secured by Digiprove
Io qui sottoscritto. Testamenti di grandi italiani ultima modifica: 2015-11-08T16:47:28+01:00 da Francesco Santopietro
Vuoi ricevere una notifica ogni volta che Federnotizie pubblica un nuovo articolo?
Iscrivendomi, accetto la Privacy Policy di Federnotizie.
Attenzione: ti verrà inviata una e-mail di controllo per confermare la tua iscrizione. Verifica la tua Inbox (o la cartella Spam), grazie!


AUTORE