A cura di Nicola Virgilio
Il notariato sta vivendo un periodo molto difficile.
I pregiudizi e i luoghi comuni derivano principalmente dal mancato diffuso riconoscimento del nostro ruolo di arbitri imparziali e garanti della legalità, a servizio dei cittadini e delle imprese, in qualità di Pubblici Ufficiali della Repubblica Italiana.
Noi notai, tuttavia, incrociamo quotidianamente le vite di milioni di cittadini, condividendo con i medesimi aspettative, timori e speranze, legate al bene primario per gli italiani: la casa.
Nel concreto esercizio della nostra pubblica funzione, assicuriamo certezze, senso di legalità e garanzie.
Chiunque in Italia, grazie a un avanzato sistema di leggi (punto di riferimento per altri Paesi), dopo aver sottoscritto un atto notarile, é tranquillo e non dubita minimamente della fiducia che ha riposto nella nostra persona e, soprattutto, nel nostro lavoro.
Giustizia, legalità e libertà, oggi considerati una certezza acquisita, non devono diventare un’eccezione riservata a pochi.
Si dice che non ci si rende conto dell’importanza di ciò che abbiamo fin quando non lo perdiamo.
Ebbene, la nostra sfida consiste nel dimostrare che gli italiani sono già pienamente convinti dell’importanza della funzione notarile e non intendono perderla.
All’uopo, la petizione rappresenta un primo strumento immediato e diretto.
É nostro dovere informare e comunicare.
Crediamoci!
Il testo dell’appello è reperibile su www.change.org, che può essere utilizzato direttamente per apporre la propria firma.
L’indirizzo completo è
https://www.change.org/p/presidente-del-consiglio-dei-minis…
L’indirizzo abbreviato, per la diffusione tramite mail, twitter, facebook, ecc. è
http://chn.ge/1KjUjWm

AUTORE

La Redazione di Federnotizie è composta da notai di tutta Italia, specializzati in differenti discipline e coordinati dalla direzione della testata, composta dai notai Arrigo Roveda e Domenico Cambareri.