Non c’è stata la crisi del settimo anno.
L’avventura online cominciata il 1° gennaio 2015 è proseguita anche nel 2022, conseguendo i numeri che oggi vi presentiamo.
Un’avventura totalmente autofinanziata con la vendita di e-book e l’organizzazione di convegni a beneficio dei notai iscritti alla Newsletter che ricevono gratuitamente, con cadenza almeno bisettimanale, aggiornamenti e approfondimenti utili alla vita professionale e contributi alla discussione su temi di politica di categoria.
Come ogni anno è questo il tempo dei bilanci.
All’attivo possiamo mettere l’accresciuta multimedialità della rivista. Alle video pillole di Legal English si è aggiunta una rubrica mensile, Il Caffè di Federnotizie, nella quale si discute (in una casalinga versione di talk show) dei temi caldi di categoria. Il 13 gennaio, per esempio, si parlerà di tariffa con la partecipazione di Pietro Ciarletta, Giancarlo Laurini, Ludovico Capuano e Donatella Quartuccio.
Al passivo, le sterili polemiche che, a ogni livello, seguono le prese di posizione della rivista sui temi caldi che dividono la categoria. A questo riguardo ogni volta è una sorpresa raccogliere il livore di chi dissente, anche partendo da obiettive posizioni maggioritarie all’interno della categoria. Rivendichiamo con orgoglio il coraggio della rivista di essere, non certo aprioristicamente, voce fuori dal coro senza l’ansia di voler compiacere o di cercare consensi maggioritari. Il pensiero unico su argomenti come territorio, atto a distanza, tariffa, associazionismo, governance degli organi istituzionali, mutualità pura, non aiuta certo a guardare al futuro con una prospettiva aperta.
Passiamo ai numeri.
Nel 2022 sono stati pubblicati 122 articoli su un totale di 1.007 articoli complessivi presenti oggi in archivio. Da quando è iniziata la pubblicazione online di Federnotizie (ovvero a partire da gennaio 2015) abbiamo conseguito questi numeri:

Fonte: WordPress.com
Dall’inizio di questa avventura le pagine visualizzate hanno superato i 7 milioni e i visitatori hanno toccato quota 4,3 milioni.
Visualizzazioni totali

Fonte: WordPress.com
Media giornaliera

Fonte: WordPress.com
Gli utenti giornalieri di Federnotizie nel 2022

Fonte: Google Analytics
I tre picchi sono stati registrati in occasione della pubblicazione, il 20 gennaio, dell’articolo “Novità in materia di IMU per i componenti di un medesimo nucleo familiare” e il giorno seguente dell’articolo “Legge di stabilità per il 2022 e Bonus Fiscali“, il 25 febbraio, in occasione di quattro articoli dedicati alle novità contenute nel decreto Milleproroghe e il 23 e 24 giugno in occasione di un Corsivo dedicato alla nuova consiliatura del CNN e della replica arrivata e pubblicata il giorno seguente.
I primi 20 contenuti più letti (page views) nel 2022
Questa è la classifica degli articoli più letti nel 2022. Al primo posto c’è la Home Page del sito.
1. Home page (47.969)
2. L’evoluzione del certificato di agibilità dei fabbricati e la prassi notarile (26.779)
3. La rideterminazione del valore dei terreni – Anno 2022 (26.268)
4. Novità in materia di IMU per i componenti di un medesimo nucleo familiare (22.812)
5. Calcolo dell’usufrutto ai fini fiscali 2021 (21.840)
6. “Conformità catastale” dopo il D.L. 50/2017 (15.140)
7. Gli aspetti soggettivi della prelazione agraria (12.803)
8. Preliminare Trascritto: le nuove regole per la tutela degli acquirenti di immobili da costruire (12.687)
9. La sospensione dei termini con riguardo alle agevolazioni prima casa e al credito di imposta (12.628)
10. La rideterminazione del valore delle partecipazioni societarie (non negoziate in mercati regolamentati) – Anno 2022 (12.124)
11. Usi esclusivi e perpetui su beni condominiali: problemi e soluzioni (11.651)
12. Le novità in materia di edilizia residenziale convenzionata (10.785)
13. Nomina di amministratori: nuove regole e nuove clausole (10.249)
14. La proprietà del sottotetto e del lastrico solare (9.262)
15. Donazioni indirette, donazioni dissimulate e una confusa sentenza della Corte di Cassazione (7.269)
16. Tassazione delle plusvalenze: nuove aliquote per il 2020 (6.812)
17. Limitazione nell’uso dei contanti (6.802)
18. Cessione d’azienda con immobili strumentali: imposte fisse in presenza di continuazione nell’attività aziendale e mantenimento degli assetti occupazionali (6.638)
19. Legge di stabilità per il 2022 e Bonus Fiscali (6.578)
20. Polizza sulla vita a favore di “eredi legittimi o testamentari”: principi di diritto dopo la recente pronuncia delle sezioni unite (6.525)
Fonte: Google Analytics
Di seguito trovate anche la classifica degli articoli più letti di sempre.
Articoli più letti dal 2015
- Tassazione dei terreni agricoli (210.669)
- Tabella di calcolo dell’usufrutto ai fini fiscali – 2020 (121.193)
- L’evoluzione del certificato di agibilità dei fabbricati e la prassi notarile (110.277)
- “Conformità catastale” dopo il D.L. 50/2017 (108.577)
- Assegnazione agevolata di beni ai soci per l’anno 2016 (108.561)
- La responsabilità del costruttore e l’assicurazione postuma decennale (97.595)
- Calcolo dell’usufrutto ai fini fiscali 2021 (94.710)
- Tassazione delle plusvalenze: nuove aliquote per il 2020 (93.728)
- Le novità in materia di edilizia residenziale convenzionata (93.546)
- Gli aspetti soggettivi della prelazione agraria (86.266)
Fonte: Google Analytics
La giornata che ha registrato il maggior numero di lettori è stata il 3 settembre 2020, con 18.662 sessioni di lettura, grazie alla pubblicazione dell’articolo “Novità urbanistiche e ricadute sull’attività notarile nel Decreto Semplificazioni 2020: Permesso di costruire, Agibilità e Stato Legittimo dell’immobile” di Giovanni Rizzi.
Le ricerche effettuate su Google che hanno restituito nel 2022 risposte collegate a Federnotizie
Complessivamente articoli e pagine Web di Federnotizie sono apparsi nei risultati di ricerca su Google per oltre 10 milioni di volte nell’ultimo anno e circa 630mila volte è stata cliccato il link che dal motore di ricerca portava verso il nostro sito.

Fonte: Google Search Console
Le principali parole chiave che hanno portato al sito da Google negli ultimi 12 mesi sono queste:
Query più frequenti | Clic | Impressioni | CTR | Posizione |
federnotizie | 11.871 | 13.254 | 89,6% | 1 |
certificato agibilita’ vecchi immobili | 3.645 | 13.721 | 26,6% | 1,7 |
rivalutazione terreni 2022 | 1.713 | 11.937 | 14,4% | 4,9 |
rivalutazione quote societarie 2022 | 1.464 | 15.927 | 9,2% | 6,2 |
certificato abitabilità vecchi edifici | 1.219 | 3.697 | 33% | 1,4 |
certificato agibilità vecchi immobili | 1.212 | 4.037 | 30% | 1,5 |
trasformazione diritto di superficie in diritto di proprietà 2022 | 1.019 | 4.536 | 22,5% | 1,5 |
plusvalenza terreno edificabile 2022 | 919 | 3.091 | 29,7% | 2,2 |
rimozione vincoli edilizia convenzionata 2022 | 747 | 2.356 | 31,7% | 1,8 |
mutuo dissenso | 648 | 6.737 | 9,6% | 2,9 |
rinuncia alla quota di comproprietà fac simile | 635 | 1.712 | 37,1% | 1 |
abitabilità e agibilità vecchi edifici | 623 | 3.057 | 20,4% | 2 |
procedura sovraindebitamento schema | 598 | 1.637 | 36,5% | 1 |
valore usufrutto 2021 | 586 | 1.154 | 50,8% | 1,1 |
rivalutazione terreni edificabili 2022 | 549 | 3.731 | 14,7% | 4,8 |
plusvalenza terreni edificabili 2022 | 537 | 1.512 | 35,5% | 1,9 |
tabella usufrutto 2021 | 490 | 3.457 | 14,2% | 2,3 |
taic | 470 | 3.360 | 14% | 3,9 |
agibilità silenzio assenso | 463 | 2.155 | 21,5% | 2,9 |
calcolo usufrutto 2021 | 458 | 1.159 | 39,5% | 1,2 |
rivalutazione partecipazioni 2022 | 434 | 4.326 | 10% | 5,9 |
terreno pertinenziale non graffato | 402 | 948 | 42,4% | 1 |
art 29 comma 1 bis legge 52/85 | 400 | 828 | 48,3% | 1 |
plusvalenza terreno edificabile | 394 | 4.996 | 7,9% | 4,8 |
legge 147 del 2013 deposito prezzo | 384 | 1.785 | 21,5% | 2 |
Fonte: Google Search Console
Libri prodotti da Federnotizie
Nel 2002 Federnotizie è arrivata ad avere a catalogo 14 titoli auto prodotti e distribuiti in formato digitale. Nel corso dell’ultimo anno ha pubblicato tre nuove opere: Bonus Fiscali (2a Ed.), Riforma del Terzo Settore: istruzioni per l’uso (2a Ed.) e Riforma della Volontaria Giurisdizione.
Questa è la classifica dei primi 5 best seller (da quando esiste l’Edicola di Federnotizie):
- Bonus Fiscali – 449 libri venduti
- Riforma del Terzo Settore: istruzioni per l’uso – 303 libri venduti
- Formulario Covid – 224 libri venduti
- Riforma della Volontaria Giurisdizione – 185 libri venduti
- Il negozio di accertamento dell’usucapione – 178 libri venduti
Altri dati su Federnotizie
La produzione della testata non si limita, a ogni modo, soltanto alla creazione di articoli. Federnotizie rilascia video, contenuti sui social network e cura due Newsletter di informazione. Questi sono alcuni dati sui contenuti extra-editoriali e sui nostri social di riferimento:
- Video lezioni di Legal English by Federnotizie: 45
- Puntate del Caffè di Federnotizie realizzate: 8
- Follower su Twitter: 1.314
- Follower su Facebook: 4.068
- Iscritti alla Newsletter che invia gli articoli pubblicati sul nostro sito: 2.392
- Newsletter informative e promozionali per eventi, libri ecc. inviate a tutti i notai d’Italia nel 2022: 32
Come contribuire a Federnotizie
Se ritenete che Federnotizie svolga un servizio utile alla categoria potete contribuire:
- iscrivendovi alla nostra Newsletter;
- acquistando gli e book che ci finanziano;
- sostenendoci con contributi volontari.
Buon anno a tutti i nostri 25 lettori.

AUTORE

La Redazione di Federnotizie è composta da notai di tutta Italia, specializzati in differenti discipline e coordinati dalla direzione della testata, composta dai notai Arrigo Roveda e Domenico Cambareri.