Il Ministro per le Riforme Costituzionali e i Rapporti con il Parlamento, Maria Elena Boschi è intervenuta in apertura al 51 Congresso Nazionale del Notariato. Ha ringraziato la categoria professionale, ricordando la passata edizione del Congresso di Milano e il gesto del notaio Parazzini.
“I notai e i politici condividono l’impegno a favore dello Stato”, ha affermato. ” I notai sono un presidio di legalità per i cittadini: danno certezza e ordine nei rapporti tra cittadini e imprese”.
Contrariamente a quanto si crede, ha sostenuto il ministro, i notai sono reattivi e si adeguano facilmente alle innovazioni. Ai notai vanno affidate nuove responsabilità e nuovi ruoli. “L’Italia si sta rimettendo in moto e i notai, vicini ai cittadini, lo stanno riconoscendo”.
Sul referendum ha indicato le ragioni del Sì, ricordando come il buon funzionamento delle istituzioni aiuti la crescita del Paese. Ha invitato, infine, ad andare a votare per il futuro dell’Italia perché “c’è in gioco il futuro del Paese”.

AUTORE

Antonio Teti si è laureato in giurisprudenza presso L’Università di Firenze nel 2005. Nel 2010 ha conseguito il Dottorato di ricerca in Diritto Civile presso l’Università di Pisa. E’ notaio a Milano dal 2014.