Come usare iStrumentum (e come andrebbe migliorato)

Il successo dell’atto informatico deve essere un obiettivo del Consiglio Nazionale del Notariato perché è anche da qui che passa il futuro del Notariato. Occorre, però, uno sforzo da parte di tutti: dalle istituzioni notarili ai singoli notai.

In questo contesto, la formazione e la comunicazione sono essenziali per il successo di una “rivoluzione tecnologica” e per questa ragione la redazione di Federnotizie ha deciso di produrre tre video tutorial sull’impiego di iStrumentum con la finalità di rendere più semplice la redazione degli atti informatici.

Nei video abbiamo simulato due casi:

  • un atto pubblico di costituzione di SRL unipersonale;
  • una compravendita immobiliare “a distanza” con doppia autentica.

Il terzo video spiega il sistema online di Conservazione a norma.

In coda pubblichiamo anche un video di analisi sui miglioramenti possibili da apportare a questo strumento. Si tratta di un lavoro che abbiamo svolto con l’obiettivo di contribuire a migliorare il software nell’interesse dei notai e degli utenti finali.

Video tutorial sull’utilizzo di iStrumentum

Analisi dei bachi e dei miglioramenti possibili

Come usare iStrumentum (e come andrebbe migliorato) ultima modifica: 2020-01-21T10:55:42+01:00 da Redazione Federnotizie