Tornando a casa…Semicronaca del semicongresso semionlai di semiFedernotai – semi2020

Tornando a casa… che avevo detto che non tornavo per pranzo, perchè impegnato con il congresso di Federnotai. E infatti non posso tornare e mi morirò di fame, forse posso rimediare con un modesto cestino da asporto, collo obtorto.

E’ appena terminato in Congresso onlai di Federnotai, oltre 650 iscritti, 350 collegati sulla piattaforma, più piatta che in forma.

Alle 9 e 30 spaccate, circa alle 10 e 10, si è dato inizio con l’intervento del Presidente Giovanni Liotta, dopo qualche esitazione iniziale è comparso il Presidente Ezio Leotta, e molti sono entrati in confusione, il collegamento ne ha risentito e tanti hanno gridato al furto d’identità. I due Presidenti, past e post, invece, in pieno accordo, al contrario degli omologhi americani, hanno accettato di rimandare le elezioni previste durante il congresso: non si sono fidati del voto a distanza, per timore di brogli e irregolarità, hanno avuto perplessità per l’accertamento della identità dei votanti, non potendosi accertare, vieppiù, il luogo dell’avvenuta votazione, pena la perdita della territorialità che deve restare limitata alla competenza delle Corti di Appello, senza appello.

Il Presidente Giuliani, nel frattempo, scalpitava per non dire la sua e infatti non l’ha detta. Al contrario del Presidente Nardone che, appena entrato in video, ha cassa…to la piattaforma che è andata in crash, e se n’è andato ad approvare il bilancio della Cassa, promettendo di ritornare se, a sua volta la Cassa non fosse andata in crash. Molti, soprattutto quelli vicino alla pensione, hanno gridato in coro “e che crash”, ma non si è sentito niente perchè i microfoni erano silenziati. Continua a leggere

Tornando a casa…Semicronaca del semicongresso semionlai di semiFedernotai – semi2020 ultima modifica: 2020-12-01T09:34:22+01:00 da Antonio di Lizia

L’accesso al notariato: dalle esperienze alle proposte

La lettera del “concorsista” ha riacceso nuovamente la discussione, scatenando le più varie reazioni. A tal riguardo riproponiamo, su sollecitazione dell’autore, un contributo realizzato e diffuso (con il numero di Federnotizie Settembre 2011) in occasione del Congresso di Federnotai del 20/21 maggio 2011 dedicato all’accesso, ma sempre molto attuale.

NUMERO DI REP. NUMERO DI RACC.

REPUBBLICA ITALIANA

(o quel che ne resta)

L’anno duemilaundici, in

ROMA

L’ACCESSO AL NOTARIATO

DALLE ESPERIENZE

ALLE PROPOSTE Continua a leggere

L’accesso al notariato: dalle esperienze alle proposte ultima modifica: 2019-07-12T08:43:10+02:00 da Antonio di Lizia

IL PRO…CESSO (ULTIMAPPUNTATA)

IL PRO…CESSO
Der Prozess pro…scheißhaus

(chiappa?)

Storia fantastica appuntate

ULTIMAPPUNTATA

Riassunto dell’appuntate precedenti: Richard K. è accusato dal CNM (Cartello Nazionale Malcelato) e posto in stato di arresto, sebbene in libertà, per crimini non meglio chiariti (primappuntata). Continua a leggere

IL PRO…CESSO (ULTIMAPPUNTATA) ultima modifica: 2018-03-16T15:04:08+01:00 da Antonio di Lizia

IL PRO…CESSO (QUARTAPPUNTATA)

IL PRO…CESSO
Der Prozess pro…scheißhaus

(chiappa ura?)

Storia fantastica appuntate

QUARTAPPUNTATA (che la seconda è zumbata)

Riassunto dell’appuntate precedenti: Richard K. è accusato dal CNM (Cartello Nazionale Malcelato) e posto in stato di arresto, sebbene in libertà, per crimini non meglio chiariti (primappuntata).
Qualche giorno dopo, di domenica, si tiene l’udienza nel cesso posto nel sottotetto di un lugubre palazzo, dove Richard K. tenta di difendersi dalle accuse in modo scomposto e senza apprezzabili risultati.
Richard K, ancora ignaro delle sue colpe, cerca di capire il perchè del processo. Stabilisce il record mondiale di ricopiatura virtuale di ricevute e intuisce che la sua colpa è quella di lavorare troppo. Il CNM (Cartello Nazionale Malcelato) vara controlli a tappeti e mantelli a ruota, coinvolgendo il sovrintendente del casellario dei diritti del malato al quale viene chiesto di scatenare l’infermo. Si incappa in un disguido telefonico (terzappuntata). Continua a leggere

IL PRO…CESSO (QUARTAPPUNTATA) ultima modifica: 2018-03-16T13:55:39+01:00 da Antonio di Lizia

IL PRO…CESSO (TERZAPPUNTATA)

N.d.a.: La secondappuntata non sarà pubblicata, neanche appagamento. I motivi di questa mancata pubblicazione sono coperti da riservatezza. I dati insensibili in essa contenuti ne hanno sconsigliato la diffusione da parte di un Ente che ha preventivamente disposto il suo sequestro. Siccome il sequestro riguardava la secondappuntata, passiamo direttamente alla terzappuntata, prima che ce la sequestrano.

Non ci fermeranno!

IL PRO…CESSO
Der Prozess
pro…scheißhaus

(chiappa ura?)

Storia fantastica appuntate

TERZAPPUNTATA Continua a leggere

IL PRO…CESSO (TERZAPPUNTATA) ultima modifica: 2018-03-09T12:35:40+01:00 da Antonio di Lizia

I L P R O. . . C E S S O

Dopo il misconosciuto successo de IL NASO romanzo appuntate

presenta

I L P R O. . . C E S S O
(chiappa ura dell’antitrast?)

Storia fantastica appuntate delle rovine di una istituzione

Qualcuno doveva aver calunniato Richard K., perché senza che avesse fatto niente di male, una mattina fu arrestato. Continua a leggere

I L P R O. . . C E S S O ultima modifica: 2018-03-05T17:21:45+01:00 da Antonio di Lizia

C’era una volta una regola. Fiaba sulla legalità.

Congresso Federnotai 2016

IL PIACERE DELLE REGOLE
LE REGOLE DEL PIACERE

Siam mica qui a raccontar le favole

Che cosa volete di più dalla vita?
Un lucano … infatti.

C’era una volta … un lucano.

Ed è quella la favola che avrei voluto raccontarvi oggi, sebbene quella non sia propriamente una favola, ma una leggenda. Quantunque per l’occasione potrebbe anche assumere i caratteri di una tragedia in funzione catartica. E in poche parole ho già sfoggiato “sebbene”, “quantunque” e “catartica”… e ho detto tutto.

Quest’anno pensavo che non sarei stato chiamato a chiudere il congresso di Federnotai, almeno per due motivi.

In primis perchè qualcun altro era già impegnato a chiudere tutto il notariato e da più parti si paventava che non saremmo giunti a mangiare il panettone.

Devo, con un cauto sollievo, invece constatare che abbiamo già mangiato la colomba pasquale e che festeggiamo l’arrivo del nuovo Salvatore (Lombardo) del notariato.

God save the CNN. Continua a leggere

C’era una volta una regola. Fiaba sulla legalità. ultima modifica: 2016-07-02T10:56:34+02:00 da Antonio di Lizia

Il naso – romanzo appuntate

barnum

TACCUINO ESTEMPORANEO

di aspirazioni ispirate
ovvero di ispirate aspirazioni
per illusionisti giocolieri e saltimbanchi

 

Secondappuntata e mezza

Sognai talmente forte che mi uscì sangue dal naso

il lampo in un orecchio nell’altro il paradiso

RIASSUNTO DELLE APPUNTATE PRECEDENTI:

Una mattina, Orafò si è svegliato senza naso: un Disegno di Legge (DDL) sulla concorrenza vuole affidare le funzioni del naso anche alle orecchie. Orafò si reca al ministero di giustizia per chiedere giustizia, non gli sembra vero. Il ministro non sembra solidale con il naso, anzi.

I nasi sono agitati e il CNN (Consiglio Nazionale Nasale) sembra indolente.

I nasi sciolti, riuniti in molteplici sodalizi, avanzano improbabili tentativi di protesta; il CNN viene ricevuto dal ministro della giustizia, ma non se ne accorge nessuno: nè il CNN, né il ministro che palesa la sua incompetenza, né tutti gli otorinilaringoiatri esperti ed improvvisati … Continua a leggere

Il naso – romanzo appuntate ultima modifica: 2015-06-16T08:05:08+02:00 da Antonio di Lizia