E’ tempo (per i notai) di campagna elettorale

Parte la campagna elettorale. A febbraio 2019 saremo chiamati a eleggere i nostri rappresentanti al Consiglio Nazionale del Notariato e al Consiglio d’Amministrazione della Cassa.

Federnotai (prima nella totale solitudine e, da qualche tempo, insieme a tanti altri) chiede da anni la riforma del sistema elettorale ma per ora si continua con le stesse regole di sempre. Resta, tuttavia, la possibilità, per ciascun candidato, di poter esprimere le proprie idee su temi essenziali per la categoria che potranno essere confrontate con quelle di altri candidati di altre zone (per verificare punti comuni o differenze sostanziali) e di farsi conoscere anche oltre i propri confini territoriali.

Al di là della provenienza, i consiglieri eletti rappresenteranno comunque tutti i notai e non soltanto i propri “elettori”. Un confronto e una verifica delle idee concrete consentirebbero sia un voto più consapevole prima delle votazioni sia una maggiore coesione tra i consiglieri, in seguito, in modo da poter esprimere un’azione più rapida ed efficace in Consiglio.

Le iniziative per arrivare a questo obiettivo sono state molteplici. Si iniziò con una serie di domande rivolte da Federnotai ai candidati. Tre anni fa Federnotizie lanciò invece un’iniziativa più articolata, basata su una piattaforma internet e di grande successo, che ha consentito ai candidati di proporsi a tutti i notai italiani con un video e con un testo scritto.

Quest’anno, come già anticipato al Congresso, forti dell’esperienza di quell’iniziativa, vorremmo fare un piccolo passo in avanti: abbiamo individuato domande uguali che vorremmo proporre a tutti i candidati in modo da verificare, con maggiore approfondimento, dettagli e concretezza le diverse posizioni e l’esistenza di una o più visioni del Notariato del presente e del futuro.

Federnotizie ha già lanciato durante i lavori congressuali alcuni spunti utili ai candidati, chiedendo ai consiglieri nazionali uscenti (e non ricandidabili) alcuni suggerimenti basati sulla propria esperienza di questi sei anni anche sul funzionamento del Cnn e sollecitando la base a individuare alcuni temi che dovrebbe affrontare fin da subito il prossimo Consiglio.

Gli “ingredienti” per ottenere risposte concrete dunque ci sono. O quanto meno, li abbiamo predisposti per avere indicazioni (possibilmente) più concrete di quelle esposte da(gl)i (im)probabili quattro candidati (due nuovi e due consiglieri uscenti) che si sono già presentati al Congresso.

Attraverso la piattaforma elettorale di Federnotizie siamo certi di poter contribuire all’esercizio sempre più consapevole del nostro diritto di voto. Seguiteci, dunque. Non appena riceveremo le proposte dai candidati, le pubblicheremo su una pagina dedicata. Nel frattempo potete leggere le nostre domande e le indicazioni su come inviare in redazione video e testi.

Digiprove sealCopyright secured by Digiprove
E’ tempo (per i notai) di campagna elettorale ultima modifica: 2018-12-20T09:55:17+01:00 da Domenico Chiofalo
Vuoi ricevere una notifica ogni volta che Federnotizie pubblica un nuovo articolo?
Iscrivendomi, accetto la Privacy Policy di Federnotizie.
Attenzione: ti verrà inviata una e-mail di controllo per confermare la tua iscrizione. Verifica la tua Inbox (o la cartella Spam), grazie!


AUTORE