Durante il Workshop della Commissione Esecuzioni Immobiliari sono state esaminate le quattro proposte fatte dal Notariato all’audizione del Consiglio Nazionale del Notariato alla Commissione Giustizia Senato della Repubblica del 7 luglio 2020 sul DDL AS 1662: “DELEGA AL GOVERNO PER L’EFFICIENZA DEL PROCESSO CIVILE E PER LA REVISIONE DELLA DISCIPLINA DEGLI STRUMENTI dI RISOLUZIONE ALTERNATIVA DELLE CONTROVERSIE”. Il dettaglio delle proposte è consultabile su CNN notizie del 29 luglio 2020. Continua a leggere
Archivio per autore → Francesco Santopietro
Conferimento di criptovaluta in sede di aumento di capitale
Si torna a parlare di criptovalute.
Il Tribunale di Brescia – Sez specializzata in materia di Imprese con Decreto n. 7556/2018 (RG n. 2602) del 18 luglio 2018 ha rigettato il ricorso di una Società contro il rifiuto del notaio di provvedere all’iscrizione nel Registro delle Imprese di una delibera di aumento del capitale sociale con conferimento di criptovaluta. Continua a leggere
Responsabilità notaio per accertamento dell’identità personale
Il notaio non può essere ritenuto responsabile dei danni subiti da un contraente (Banca) per il fatto che lo stesso notaio
- ha erroneamente identificato l’altro contraente (mutuatario) – in un primo tempo – tramite la propria segretaria sulla base dell’originale di un documento di identità, apparentemente senza alterazioni ma poi rivelatosi falso (documento non ripresentato in originale al notaio in sede di stipula in quanto sequestrato qualche giorno prima della stipula),
- e – nel complesso – sulla base di elementi utili a formare il suo convincimento, quali la presentazione del cliente da parte di agente immobiliare e commercialista conosciuti dal notaio, l’apparente conoscenza del cliente da parte del direttore di banca – stante il comportamento amichevole dai due palesato – l’istruttoria del mutuo effettuata dalla banca, i certificati di residenza e di stato di famiglia trasmessi dalla stessa banca.
Petraglia: “Novità in arrivo per CNN Notizie”
Francesco Santopietro intervista Claudia Petraglia del Consiglio Nazionale del Notariato sulle novità in arrivo per CNN Notizie.
José Marqueno De Llano (UINL): “Il notariato latino aiuta lo sviluppo economico”
Francesco Santopietro di Federnotizie, in collaborazione con il notaio Giovanni Liotta, che ha contribuito alla traduzione, ha intervistato José Marqueno De Llano, presidente UINL – Unione Internazionale del Notariato.
La strategia delle formiche porta al successo il terzo convegno di Federnotizie
Si è svolto a Milano il 7 marzo il terzo convegno di Federnotizie “Nuovi contratti e tecniche redazionali”.
La numerosissima partecipazione ci aveva costretto alla anticipata chiusura delle iscrizioni. La sala dell’Hotel dei Cavalieri, a due passi dal Duomo, era gremita (oltre 250 presenti): si sono dovute aggiungere delle sedie per ospitare tutti i partecipanti. Sono intervenuti colleghi provenienti anche da distretti lontani.
La redazione di Federnotizie si è prodigata all’accoglienza per la registrazione dei partecipanti per i crediti formativi e per la consegna delle fatture, limitando il più possibile l’attesa per i colleghi intervenuti.
I relatori (anch’essi quasi tutti redattori del giornale) hanno mantenuto lo spirito che ha animato i nostri precedenti convegni, dando un taglio pratico agli interventi e a tutte le tematiche affrontate, sforzandosi di redigere clausole e schemi, nonostante la novità e la difficoltà della materia, e contenendo gli interventi in un tempo che potesse favorire l’attenzione di tutti. Continua a leggere
Enrico Costa, il nuovo testo unico sulla famiglia riordinerà norme e organismi dello Stato
La redazione di Federnotizie incontra il Ministro degli Affari regionali e Autonomie con delega alla famiglia, Enrico Costa, per raccogliere qualche rapida battuta sul nuovo testo unico sulla famiglia.
Io qui sottoscritto. Testamenti di grandi italiani
Gabriele D’Annunzio, Alessandro Manzoni, Papa Paolo VI e molti altri. Le loro disposizioni di ultima volontà in mostra a Milano, in occasione del 50° Congresso Nazionale del Notariato.
L’esposizione è curata dal Consiglio Nazionale del Notariato e dalla Fondazione italiana del Notariato.
La mostra si terrà presso il centro congressi: Mi. Co. (Milano Congressi Fiera Milano City) Ingresso Ala Nord: Via Gattamelata, 5 (Gate 14 e 15) Domenica 8 novembre dalle ore 15 alle ore 19, Lunedì 9 novembre dalle ore 9 alle ore 19 e Martedì 10 novembre dalle ore 9 alle ore 17. Continua a leggere