Brevi note sulla circolare 26/E del 1 giugno 2016: assegnazione agevolata di beni ai soci

PREMESSA.

Queste brevi note sono relative alle sole parti della circolare riferite alle assegnazioni ai soci con particolare riguardo agli aspetti rilevanti per la stesura dell’atto notarile di assegnazione; sarà eventualmente oggetto di altro articolo un commento sulle cessioni di beni ai soci, sulla trasformazione in società semplice e sulla estromissione dei beni dell’imprenditore individuale.

CONCETTO DI ASSEGNAZIONE.

La circolare 26/E della Direzione Centrale Normativa dell’Agenzia delle Entrate precisa, al punto 1 cap. I, che:  Continua a leggere

Brevi note sulla circolare 26/E del 1 giugno 2016: assegnazione agevolata di beni ai soci ultima modifica: 2016-06-15T10:53:14+02:00 da Armando Salati

Inventario di cassetta di sicurezza e Voluntary Disclosure

Numero … di Repertorio                                                                   Numero … di Raccolta

INVENTARIO DI CASSETTA DI SICUREZZA NELL’AMBITO DELLA PROCEDURA EX L. 186/2014 (“VOLUNTARY DISCLOSURE”)

REPUBBLICA ITALIANA

L’anno duemilaquindici il giorno … del mese di novembre alle ore … e minuti … in … nei locali blindati della Banca … in Via …

Davanti a me Dottor … Notaio con sede in …, iscritto nel Ruolo dei Distretti Notarili Riuniti di …

E’ COMPARSO

XX nato a … il … e residente in … codice fiscale: …

Detto Comparente, dell’identità personale del quale io Notaio sono certo, senza i testimoni perchè non necessari per legge nè richiesti.

P r e m e s s o Continua a leggere

Inventario di cassetta di sicurezza e Voluntary Disclosure ultima modifica: 2015-11-23T08:58:35+01:00 da Armando Salati

Schema di ricorso per procedura sovraindebitamento

TRIBUNALE DI GENOVA

RICORSO PER AMMISSIONE ALLA PROCEDURA DI COMPOSIZIONE DELLA CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO AI SENSI DELLA LEGGE 3/2012 ART. 6.1 PRIMO COMMA (PROPOSTA D’ACCORDO CON I CREDITORI)

I sottoscritti:

– Mario Rossi nato a … il …, residente in Genova, Via … cod. fisc. …, in seguito anche denominato “Debitore”,

coadiuvato dal

– Dottor Carlo Bianchi nato a … il … cod. fisc. …, P. IVA …, PEC …, fax …, in seguito anche “Gestore della crisi”, tale nominato dal debitore (come meglio infra precisato), nel cui studio in Genova, Via …, si elegge domicilio ai fini della presente procedura

PREMESSO Continua a leggere

Schema di ricorso per procedura sovraindebitamento ultima modifica: 2015-11-16T08:38:15+01:00 da Armando Salati