Qualche anno fa venni invitata a tenere un seminario sulle tecniche delle narrazione presso la sede di Federnotai Lombardia. Forse qualcuno, leggendo oggi, si ricorderà dell’articolo meravigliato che scrissi al termine della conferenza proprio su queste pagine: sapevo pochissimo (quasi nulla, lo ammetto) della delicata professione del notaio, ma ciò che mi colpì durante quel primo incontro fu il patto di lealtà e di fiducia sottinteso a ogni attività notarile. Inoltre, cosa che non avrei giurato prima di conoscervi, mi divertii (niente azzeccagarbugli né montagne di scartoffie, per intenderci) e inaugurai dei rapporti di amicizia e di stima che proseguono ancora oggi.
Archivio per autore → Andrea Marcolongo
Il notaio, la fiducia e la misura eroica
Due anni, due primavere: questo è il tempo che è trascorso dall’ultima volta in cui ho scritto per voi su queste pagine “virtuali”.
Vi raccontavo, ricordo, di storytelling, l’arte di raccontare storie: le nostre, quelle che ci definiscono nel mondo, come professionisti e come esseri umani, ciascuno a modo suo. Ciascuno con la sua storia. Continua a leggere
Raccontare la funzione del notaio: un esercizio di storytelling
Dal Congresso di Federnotai
Chissà se avete mai sentito parlare di storytelling – l’arte comunicativa più innovativa di questi anni Dieci.
Se sì, forse avrete le idee un po’ confuse, perché questa parola è quasi sempre (purtroppo) associata solo a politici o a campagne elettorali.
Se no, meglio: la vostra curiosità sarà una pagina bianca da riempire.
In entrambi i casi, avrò modo di raccontarvi – eccolo subito qui, il bisogno di racconto! – che cosa sia lo storytelling, perché è tanto importante per il notariato e, soprattutto, una delle esperienze professionali più inaspettate e sorprendenti della mia carriera, che ho vissuto grazie a Federnotai Lombardia. Continua a leggere
L’arte dello storytelling: come di questi tempi, se non sai raccontare cosa hai fatto, di fatto non hai fatto nulla
“Finché le gazzelle non sapranno raccontare le loro storie, i leoni saranno sempre protagonisti dei racconti di caccia.”
(Proverbio africano)
Storytelling, ovvero, semplicemente, raccontare.
Narrami o Musa, così iniziano i poemi omerici. Raccontami una storia, chiedono i bambini prima di addormentarsi.
Raccontare e raccontarsi è un istinto innato dell’essere umano. Tutti noi siamo delle storie, ogni giorno: il nostro modo di camminare, di parlare, la camicia scelta la mattina nell’armadio e il vino ordinato al ristorante raccontano molto di ciò che siamo. Continua a leggere