Aste on line: prove tecniche di un verbale di aggiudicazione

a cura di Chiara Mariani

Di seguito un esempio del verbale d’asta da redigere a cura del notaio banditore nel caso di aggiudicazione del lotto

N. … Repertorio                                             N. … Raccolta

VERBALE D’ASTA

relativa al Lotto n.. … nella procedura di vendita di unità  immobiliari residenziali libere o occupate facenti parte del programma di dismissione degli immobili di proprieta’ dell'”I.N.A.I.L.”

REPUBBLICA ITALIANA

L’anno …  il giorno … del mese di … alle ore … In …, nel mio studio in Via … n. … Il/La sottoscritto/a dott./dott.ssa …, Notaio in …, iscritto al Collegio Notarile dei Distretti Riuniti di …,

PREMESSO:

– che l'”I.N.A.I.L. – Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli infortuni sul Lavoro”, con sede in Roma, con bando di asta pubblica del … ha posto in vendita lotti costituiti da immobili di sua proprietà, liberi o occupati, contraddistinti da un numero progressivo, di cui agli avvisi pubblicati su quotidiani, portali web e nei siti internet dell'”I.N.A.I.L.” e del Consiglio Nazionale del Notariato, con relative date di espletamento dell’asta e condizioni;

– che tra i lotti posti in vendita è compreso il “Lotto n….” avente ad oggetto la proprietà/nuda proprietà dell’unità immobiliare sita in …, Via… n. …, scala …, interno … ex …, piano …, costituita da appartamento di… locali oltre a servizi, di mq. …, con pertinenziali …, libero;

– che per tale lotto sono stati fissati il prezzo base d’asta Principale di euro… e l’importo della cauzione asta Principale di euro …, pari al 10% (dieci per cento) del suddetto prezzo base d’asta;

– che i soggetti interessati sono stati invitati a presentare, in conformità a quanto previsto all’art. 2 del disciplinare d’asta, relativa “offerta principale”, cartacea, digitale o cartacea digitalizzata, a me Notaio, presso il mio studio in …, Via … n. …, in qualità di “Notaio Asta Principale”, ovvero presso un Notaio Periferico abilitato, sino alle ore … del giorno …;

– che entro il predetto termine ultimo di presentazione delle offerte, io Notaio ho provveduto a registrare mediante il sistema informatico della Rete Aste Notarili (R.A.N.), un’offerta cartacea pervenuta presso il mio studio in plico chiuso controfirmato dall’offerente sui lembi di chiusura, recante l’indicazione del giorno dell’asta principale, le generalità dell’offerente e l’indicazione del numero del lotto in oggetto, secondo le indicazioni e le modalità precisate nel disciplinare d’asta, e precisamente:

“Offerta Principale per la partecipazione all’Asta del giorno …

Offerente … Codice Fiscale …

Indirizzo (cap…)… (…) … n. …

Relativa al Lotto nr. … di proprietà dell’Ente INAIL Unità immobiliare sita in …, Via …, n. …, Scala …, Int. … ex …”

e della quale io Notaio ho rilasciato all’offerente relativa offerta di registrazione alla procedura asta nr. … relativa al Lotto n. …

Tutto ciò premesso, e

dato altresì atto:

che è qui presente l’offerente signor/a …, nata a … il …, residente a … (…), … n. …, codice fiscale …;

io Notaio in questo giorno e ora, come da avviso pubblicato, ho provveduto a collegarmi al sistema informatico della Rete Aste Notarili, e, verificato l’inesistenza di altre offerte pervenute presso i notai periferici,

procedo

all’apertura dell’unica busta pervenuta, previa verifica della sua integrità, in esito alla quale riscontro:

– la correttezza di compilazione e sottoscrizione della stessa, conformemente al modulo contenuto nel disciplinare d’asta;

– la presenza di un valido documento dell’offerente dal medesimo sottoscritto;

– la costituzione di una cauzione di importo esattamente corrispondente al 10% del prezzo base d’asta principale, come in premessa indicato, a mezzo numero un assegno circolare n. …, munito della clausola “non trasferibile”, emesso da “…”, filiale …, in data …, per l’importo di euro …, all’ordine di: I.N.A.I.L..

Terminata l’operazione e verificata la conformità dell’offerta alle prescrizioni del disciplinare d’asta, io Notaio considerato che e’ pervenuta un’unica offerta principale per il lotto in oggetto da parte della signor/a …, qui presente, per un prezzo di euro…,

aggiudico definitivamente

al/alla signor/a …, sopra meglio generalizzato/a, per il prezzo di euro … il “Lotto n. …” avente ad oggetto la proprietà/nuda proprietà dell’unità immobiliare sita in …, Via … n. …, scala …, interno … ex …, in premessa meglio descritta.

L’aggiudicatario/a è stato/a quindi da me Notaio direttamente e tempestivamente informata dell’esito favorevole dell’asta, essendo il/la medesimo/a qui presente.

Il presente verbale viene chiuso alle ore …

Restano salve le facoltà e le riserve dell’Ente proprietario di cui all’art. 5 del disciplinare d’asta.

Le spese, imposte e tasse del presente verbale sono a carico dell’aggiudicataria.

Del che,

io Notaio ho redatto il presente verbale, scritto da me Notaio e da persona di mia fiducia, in parte a mano e in parte a macchina, per … intere facciate e sin qui della …

Digiprove sealCopyright secured by Digiprove
Aste on line: prove tecniche di un verbale di aggiudicazione ultima modifica: 2014-12-03T13:40:19+01:00 da Redazione Federnotizie
Vuoi ricevere una notifica ogni volta che Federnotizie pubblica un nuovo articolo?
Iscrivendomi, accetto la Privacy Policy di Federnotizie.
Attenzione: ti verrà inviata una e-mail di controllo per confermare la tua iscrizione. Verifica la tua Inbox (o la cartella Spam), grazie!


AUTORE