Anno XXIV (2011)

Numero 1 – Gennaio 2011

Sommario

CORSIVO REDAZIONALE
Il discorso del presidente di Federnotai al Congresso di Roma 2010 Ignazio Leotta
Tornando a casa uno: quello classico Grazia Prevete
Tornando a casa due: orgoglio e pregiudizio Franco Treccani
Tornando a casa tre: austeramente Monica De Paoli
Tornando a casa quattro: brevi note e una prospettiva per il futuro della Cassa Luciano Guarnieri
I miei primi vent’anni (di notariato) Arrigo Roveda
Ancora sul concorso notarile e sull’accesso Fulvio Bidello
ARGOMENTI
Ancora a proposito di mediazione – conciliazione Gian Franco Condò
La repertoriazione della “copia conforme” ai sensi dell’articolo 57 bis L.Not. Carlo Alberto Marcoz
Il mandato ad alienare senza rappresentanza Fabio Valenza
Un argomento d’attualità: (il vincolo di destinazione in prospettiva liquidatoria in alternativa al trust) a cura di Michele Ferrario Hercolani
Eccesso informativo: art.47 Legge Notarile Francesco Felis
FINESTRA SUL CORTILE
“Gentilissima …” Lavinia Vacca
ATTIVITÀ SINDACALI
I notai a Berlino Claudia Alessandrelli
I servizi di Federnotai agli iscritti

  Scarica il file PDF

Numero 2 – Marzo 2011

Sommario

CORSIVO REDAZIONALE
Verso l’ottavo congresso di Federnotai Ignazio Leotta
Anche i Giovani Notai al nostro congresso Silvia Fulvi
La “mediazione” di “ADR notariato” Alberto Vladimiro Capasso e Ludovico Perna
Tre problematiche notarili Gian Franco Condò
Atto di cessione di crediti nei confronti del G.S.A Michele Ferrario Hercolani
ARGOMENTI
Il notariato ed il senso dello Stato Franco Treccani
Gli accertamenti notarili tra tecnica giuridica e politica del notariato Giuseppe Di Transo
Statuti societari tra vicenda negoziale e vicenda normativa Fabio Valenza
NOTAIO CONTRO
A proposito di … tasse fisse Chiara Clerici
FINESTRA SUL CORTILE
Dieci piccoli indiani Lavinia Vacca
Utili da leggere a cura di Franco Treccani
ATTIVITÀ SINDACALI
Verbale dell’assemblea dei delegati del 22 gennaio 2011 a cura di Carlo Munafò

   Scarica il file PDF

Numero 3 – Maggio 2011

Sommario

CORSIVO REDAZIONALE
Una interessante sentenza in materia disciplinare a cura della Redazione
Il declino, la paralisi e uno stimolante centenario Carmelo Di Marco
Nuovo regolamento per il Congresso: “Istruzioni per l’uso” Domenico Chiofalo
Bozze concordate relativamente ad operazioni di leasing immobiliare a cura di Manuela Agostini e Maria Clementina Binacchi
ARGOMENTI
La potestà dei genitori dopo la legge 8 febbraio 2006, n. 54 Fabio Valenza
La mediazione civile e commerciale anche in relazione al trust Gian Franco Condò
BUNGEE JUMPING
Ricognizione di donazioni indirette, etc. Franco Treccani
TRIBUNA GIOVANI
Fondo patrimoniale, ipoteca legale e giurisdizione del giudice tribu-tario Maria Elisabetta Forghieri
FINESTRA SUL CORTILE
“Stolidi bancari” Lavinia Vacca
ATTIVITÀ SINDACALI
Verbale dell’assemblea dei delegati del 12 marzo 2011 a cura di Carlo Munafò

   Scarica il file PDF

Numero 4 – Luglio 2011

Sommario

CORSIVO REDAZIONALE
Intervista al Presidente a cura della Redazione
La lettera fra i due “Presidenti” Ignazio Leotta
Tornando a casa uno: quello classico Grazia Prevete
Tornando a casa due: brevi cenni Gian Franco Condò
Tornando a casa tre: “Quel che avrei detto Paolo Becchetti
L’esperienza di una giovanissima collega Emanuela Elefante
ARGOMENTI
Risoluzione contestuale di fondo patrimoniale a cura della Redazione (su segnalazione di Arrigo Roveda)
Il riparto delle spese condominiali straordinarie nella compravendita Michele Ferrario Hercolani
Convegno sui finanziamenti al terzo settore (in particolare sui lasciti testamentari) Domenico Chiofalo
Società di persone: principio maggioritario e diritto di recesso Fabio Valenza
Poteri disciplinari del Conservatore dell’Archivio e del Consiglio No-tarile, ed altro (una sentenza Coredi) a cura della Redazione
BUNGEE JUMPING
Contratto di scioglimento di condominio, etc. Franco Treccani

   Scarica il file PDF

Numero 5 – Settembre 2011

Sommario

CORSIVO REDAZIONALE
“Zelig” al Congresso di Roma Antonio Di Lizia
ARGOMENTI
Conciliazione: i profili tecnici del processo verbale: artt. 11 e 12 del D.Lgs. 4 marzo 2010,n. 28 Maria Nives Iannaccone
L’onere testamentario come strumento per realizzare finalità sociali Monica De Paoli
Il D.Lgs. n. 28/2010: il controllo di legalità ai fini della trascrizione Fabio Tierno
Atto nullo per l’extracomunitario clandestino? a cura della Redazione
FINESTRA SUL CORTILE
Addio figlio crudele Lavinia Vacca
CORRISPONDENZA
Un gradito intervento Mario Molinari
A proposito di concorso ed accesso Giorgio Luca Solomon
UTILI DA LEGGERE a cura di Franco Treccani
ATTIVITÀ SINDACALI
Verbale dell’assemblea dei delegati del 2 luglio 2011 a cura di Giovanni Liotta

   Scarica il file PDF

Numero 6 – Novembre 2011

Sommario

CORSIVO REDAZIONALE
La (gradita) risposta di Gianfranco Re al corsivo di settembre Gianfranco Re
SPECIALE CONGRESSO
Il discorso del Presidente di Federnotai Ignazio Leotta
Tornando a casa uno: il tradizionale Grazia Prevete
Tornando a casa due: l’o.d.g. numero 6 Gian Franco Condò
Tornando a casa tre: chi l’avrebbe mai detto … Franco Treccani
Tornando a casa quattro: anduma! Gianpaolo Cesati
Tornando a casa cinque: cose dette e non dette Autori Vari
ARGOMENTI
“Angolo dei praticanti” o articolo per notai? Fabio Valenza
La rete mondiale del notariato Emanuele Calò
ADR Notariato al suo primo Congresso Nazionale Maria Nives Iannaccone e Ludovico Perna
Usufrutto e ipoteca: alcuni profili di interesse notarile Michele Ferrario Hercolani
Novazione oggettiva e donazione Fabio Valenza
FINESTRA SUL CORTILE
Raccontino estivo Lavinia Vacca

   Scarica il file PDF

 

Per scaricare e leggere vecchi Numeri di Federnotizie:

uno
Seleziona il Sommario del Numero desiderato
Seleziona il Numero desiderato
due
Seleziona il pulsante di Download
Clicca sul pulsante di Download
tre
Digita Username e Password
Inserisci Username e Password
Perso o dimenticato Username e Password? Se sei un notaio puoi richiederla gratuitamente da QUESTA PAGINA.
Nota bene: la consultazione dei documenti in Archivio è libera e gratuita per i notai d’Italia!
Anno XXIV (2011) ultima modifica: 2014-10-08T00:27:17+02:00 da Redazione Federnotizie