Numero 1 – Gennaio 2010
Sommario
CORSIVO REDAZIONALE | |
Elezioni del febbraio 2010 – situazione | a cura della Redazione |
Fuori dall’ombra del faggio | Carmelo Di Marco |
Interviste ai Presidenti “COREDI” | a cura della Redazione |
La seduzione del consigliere | Carlo Fragomeni |
ARGOMENTI | |
Di ritorno dal convegno di studio “Famiglia e Impresa” | Antonio Reschigna |
Convegno sulla riforma del non profit | Monica De Paoli |
Clausola penale inserita in un atto soggetto ad IVA ed Imposta di Registro | Alessandra Bortesi |
SOCIETÀ & C. | |
Brevi note in tema di stallo decisionale | Debora Ferro |
BUNGEE JUMPING | Marco Lenhardy |
ATTIVITÀ SINDACALI | |
Una iniziativa di “Buona Volontà” | |
Verbale dell’assemblea dei delegati del 20 novembre 2009 | a cura di Carlo Munafò |
Numero 2 – Marzo 2010
Sommario
CORSIVO REDAZIONALE | |
Elezioni del febbraio 2010 – risultati | a cura della Redazione |
Due prossime iniziative di Federnotai | Ezio Leotta |
Quale solidarietà? | Luciano Guarnieri |
Interviste ai presidenti “COREDI” | a cura della Redazione |
Corsi e ricorsi storici | Egidio Lorenzi |
“Il notariato italiano visto dall’interno” – (una iniziativa fallita – due interviste trovate) | a cura della Redazione |
Fondazione notarile Lelio Ruggeri: da 10 anni un fiore all’occhiello del notariato milanese | Carlo Gaudenzi |
ARGOMENTI | |
Privilegio ex art. 2775-bis e clausola di riduzione del finanziamento | Fabio Valenza |
La rinunzia a diritti futuri | Michele Ferrario Hercolani |
FINESTRA SUL CORTILE | |
Il sigillo invecchiato | Lavinia Vacca |
UTILI DA LEGGERE | a cura di Franco Treccani |
Diritto Tributario | |
Diritto Commerciale | |
Diritto Comunitario | |
ATTIVITÀ SINDACALI | |
Verbale dell’assemblea dei delegati del 16 gennaio 2010 | a cura di Carlo Munafò |
Numero 3 – Maggio 2010
Sommario
CORSIVO REDAZIONALE | |
Regolamento del Congresso: quali modifiche? | a cura dell’Associazione Sindacale Notai della Lombardia |
Gli enti non profit e le imposte indirette | Monica De Paoli e Maria Nives Iannaccone |
Dal documento informatico alla carta e viceversa: la copia conforme rivisitata | Sabrina Chibbaro e Mario Molinari |
ARGOMENTI | |
Gli strumenti di tutela del patrimonio personale – l’utilizzo del vincolo di destinazione | Arrigo Roveda |
La mediazione finalizzata alla conciliazione delle controversie civili e commerciali | Cinzia Brunelli |
Preliminare con effetti anticipati ed edilizia popolare ed economica | Fabio Valenza |
La “surrogazione nell’ipoteca” non esiste | Michele Ferrario Hercolani |
I trust interni e gli interessi della collettività: le funzioni sociali del trust | Gian Franco Condò |
FINESTRA SUL CORTILE | |
Il diritto all’oblio delle signore del gossip | Lavinia Vacca |
ATTIVITÀ SINDACALI | |
Verbale dell’assemblea dei delegati del 20 marzo 2010 | a cura di Carlo Munafò |
Numero 4 – Luglio 2010
Sommario
CORSIVO REDAZIONALE | |
Appunti per la Cassa | Luciano Guarnieri |
ARGOMENTI | |
Le sanzioni residuali … residuano? | Arturo Brienza |
Impianto fotovoltaico e leasing | a cura di Manuela Agostini e Maria Clementina Binacchi |
Conflitto di interessi e diritto societario – I gruppi di società | Fabio Valenza |
Mediazione e conciliazione | Piercarlo Colnaghi |
Trust, viaggio nella prassi professionale tra interessi privati, fini pubblici e benefici | Antonio Reschigna |
CORRISPONDENZA | |
Una comunicazione | Francesco Grasso |
Errata Corrige | |
A proposito dell’articolo “Gli enti non profit e le imposte indirette” | a cura della Redazione |
Numero 5 – Settembre 2010
Sommario
CORSIVO REDAZIONALE | |
Cronache di una novizia | Fabrizio Amato |
Il contratto di rete di imprese | Camilla Pelizzatti |
Statuti di Onlus | a cura di Monica De Paoli, Maria Nives Iannaccone ed Ugo Friedmann |
ARGOMENTI | |
Trascrizione dell’accettazione tacita dell’eredità ed erede apparente | Michele Ferrario Hercolani |
Ancora sulla novella in materia di … piantine catastali | Antonio Testa |
FINESTRA SUL CORTILE | |
La rinuncia “parziale” all’eredità | Lavinia Vacca |
UTILI DA LEGGERE | a cura di Franco Treccani |
ATTIVITÀ SINDACALI | |
Verbale dell’assemblea dei delegati del 3 luglio 2010 | a cura di Giovanni Liotta |
La lettera del Presidente di Federnotai al Presidente del Consiglio Nazionale | Ignazio Leotta |
Numero 6 – Novembre 2010
Sommario
CORSIVO REDAZIONALE | |
Una precisazione a proposito del contratto di rete di imprese | a cura della Redazione |
Il “nuovo” contratto di rete di imprese | Camilla Pelizzatti |
Non solo … polemiche | Gennaro Fiordiliso |
Ancora due statuti di fondazione | a cura di Monica De Paoli e Maria Nives Iannaccone |
ARGOMENTI | |
Una lezione sulla portabilità del mutuo | Ignazio Padolecchia |
Testamento scritto dal notaio e decesso del testatore prima della sottoscrizione | Fabio Valenza |
Ancora sulle sanzioni residuali | Arturo Brienza |
Considerazioni su una possibile riforma della successione neces-saria | Michele Ferrario Hercolani |
Una prima lettura dell’art.59 bis Legge Notarile | Gian Franco Condò |
Il convegno “Stranieri, regolarità del soggiorno e attività notarile” | Gianpaolo Cesati |
CORRISPONDENZA | |
A proposito di “crediti formativi” | Giuseppe Annarumma |
ATTIVITÀ SINDACALI | |
Il sito Internet di Federnotai … e quello di FederNotizie | |
Verbale dell’assemblea dei delegati del 2 ottobre 2010 | a cura di Carlo Munafò |
Per scaricare e leggere vecchi Numeri di Federnotizie:
![]() ![]() Seleziona il Numero desiderato |
![]() ![]() Clicca sul pulsante di Download |
![]() ![]() Inserisci Username e Password |
Perso o dimenticato Username e Password? Se sei un notaio puoi richiederla gratuitamente da QUESTA PAGINA.
Nota bene: la consultazione dei documenti in Archivio è libera e gratuita per i notai d’Italia!
Anno XXIII (2010)
ultima modifica: 2014-10-08T00:27:03+02:00
da