Numero 1 – Gennaio 2001
Sommario
CORSIVO REDAZIONALE | |
Dei concorsi notarili e dei diritti dei cittadini | Dalla giunta |
C’è del nuovo…in Danimarca | Luigi A. Miserocchi |
Espropriazioni immobiliari: c’è un futuro per il notaio? | Lodovico Barassi |
Il presidente che vorrei | Gennaro Fiordiliso |
Angelo o Santo? | Fior del Mal |
Per la nuova amministrazione della Cassa | Raffaele Orsi |
Previdenza e contribuzione | Luigi Antonmaria Ciampi |
Cassa di Previdenza: esente da imposte | Luciano Guarnieri |
FINESTRA SUL CORTILE | Lavinia Vacca |
Statuto del contribuente e diritto di interpello | Arturo Brienza |
Pozzi e cisterne: un rompicapo in più? | Fabio Tierno |
LA STAGIONE DEI GOA | |
Fusione ed interruzione del processo | |
Attività di vigilanza e collaborazione del notaio | Tribunale di Milano |
UTILI DA LEGGERE | a cura di Franco Treccani |
CORRISPONDENZA | |
Lettera | F. Felis |
NOTAIO CONTRO | |
Esecuzioni tra giudice e notaio | |
ATTIVITÀ SINDACALI | |
Sintesi del verbale Federnotai del 25 novembre 2000 (non presente) | |
Previdenza integrativa: convenzione Federnotai – Assicurazioni Generali |
Numero 2 – Marzo 2001
Sommario
CORSIVO REDAZIONALE | |
Lettera aperta sul codice deontologico | a cura dalla redazione |
Deontologia vecchia e nuova | Franco Treccani |
L’adempimento unico informatico | Michele Nastri |
INTERVISTE DEL LUNEDÌ | |
FederNotizie luglio 1988 | |
Massime del Tribunale di Milano | |
Conversione in euro: delibere non notarili ed omologa | |
Fusioni: rinuncia alla relazione degli esperti | |
Orientamenti del Consiglio Notarile di Milano | |
La fine del dirigismo | Fior del Mal |
FINESTRA SUL CORTILE | Franco Cavallone |
Autorizzazione a vendere beni costituiti in fondo patrimoniale | Antonio Testa |
LA STAGIONE DEI GOA | |
I sottotetti negli edifici condominiali | |
ESPERIENZE | |
Un particolare atto di rettifica | |
ATTIVITÀ SINDACALI | |
Sintesi del verbale Federnotai del 27 gennaio 2001 (non presente) |
Numero 3 – Maggio 2001
Sommario
CORSIVO REDAZIONALE | |
Idee per il nuovo consiglio nazionale | Andrea Sacchetti |
Le dimissioni da consigliere nazionale | Guido Roveda |
Contributo al dibattito sul codice deontologico | Gian Franco Condò |
La riforma del territorio: c’era del nuovo | Luigi A. Miserocchi |
Facoltà di rogito: approfondiamo il dibattito | Gennaro Fiordaliso |
L’eliminazione dell’omologa tra dirigismo e professionalità | Remo Bassetti |
Contiene atto notarile: per la data di scadenza vedere sul tappo | Ugo Bechini |
Per una cassa più moderna | Antonio Grimaldi |
Angelo Santo | Mal del fior |
Maledetti milanesi | Fior del Mal |
Società tra avvocati: prime note | Fabio Tierno |
INTERVISTE DEL LUNEDÌ | |
Appunti sul sopraprezzo | Nicola Dubini |
FINESTRA SUL CORTILE | |
Il capitozzamento | Lavina Vacca |
UTILI DA LEGGERE | a cura di Franco Treccani |
Il concorso notarile riservato per l’Alto Adige | Angelo Finelli |
ATTIVITÀ SINDACALI | |
Sintesi del verbale Federnotai del 31 marzo 2001 (non presente) | |
Accordo di collaborazione tra Federnotai e Ansco |
Numero 4 – Luglio 2001
Sommario
CORSIVO REDAZIONALE | |
Controriflessioni sull’organizzazione territoriale del notariato | Arrigo Roveda |
Appunti per una revisione della competenza territoriale distrettuale | Gennaro Fiordiliso |
Il fattore umano | Lavinia Vacca |
Venti di guerra | Fior del Mal |
La responsabilità del notaio e l’applicazione della legge straniera | Gian Franco Condò |
CLAUSOLE IN RETE | |
Venditori, figli e genitori | |
L’avente causa dal donatario | Guido De Rosa |
L’azione di riduzione delle donazioni indirette | Amedeo Venditti |
Rilevanza del principio di affidamento | Anna Pellegrino |
Adempimento del terzo | Arrigo Roveda |
Mandato ad acquistare senza rappresentanza | Domenico de Stefano |
Problemi fiscali | Ugo Friedmann |
Autentiche in presenza e…..quaranta denari | Tribunale di Milano |
LA STAGIONE DEI GOA | |
Recupero di aree dismesse tra servitù e società di fatto | |
CORRISPONDENZA | |
Lettera | Cesare Lazzeroni |
ATTIVITÀ SINDACALI | |
Delibere in tema di preselezione e lettera di F. Bidello | |
Sintesi del verbale Federnotai del 19 maggio 2001 |
Numero 5 – Settembre 2001
Sommario
CORSIVO REDAZIONALE | |
Riforma dell’ordinamento e riforma dell’organizzazione territoriale | Giuseppe di Transo |
Il prete del diritto | Federico Tonelli |
Lista sigillo: luci ed ombre | Egidio Lorenzi |
Il popolo della mailing list | Remo Bassetti |
Brianza al potere e politica del notariato | Luigi A. Miserocchi |
Ritratto di un presidente | Fior del Mal |
Super-D.I.A.: molto rumore per nulla | Arturo Brienza |
Illecita concorrenza mediante l’utilizzo di organizzazioni esterne al notariato | Tribunale di Milano |
UTILI DA LEGGERE | a cura di Franco Treccani |
LA STAGIONE DEI GOA | |
Clausole vessatorie e specifica approvazione | |
ESPERIENZE | |
Scissione a favore della società posseduta (non presente) | |
ATTIVITÀ SINDACALI | |
Delibera dell’Associazione Lombardia | |
Sintesi del verbale Federnotai del 14 luglio 2001 (non presente) | |
CORRISPONDENZA | |
Lettera di Gea Arcella |
Numero 6 – Novembre 2001
Sommario
CORSIVO REDAZIONALE | |
Riflessioni sull’organizzazione territoriale del notariato | Consiglio Nazionale |
Territorio e riforma del notariato | Andrea Sacchetti |
I cento giorni del presidente (e del suo consiglio) | Luigi A. Miserocchi |
Gli esiti del questionario Federnotai | Federico Tonelli |
Gli esiti del questionario | Consiglio Notarile di Milano |
Napoli e dintorni | |
Relazioni di | Sabatino Santangelo |
Lavinia Vacca | |
Giuseppe di Transo | |
Interventi di | Paolo Becchetti |
Francesco Gibboni | |
Riflessioni di | Carlo Fragomeni |
Gea Arcella | |
Andrea Bortoluzzi | |
Rassegna della raccolta di FederNotizie in tema di territorio | a cura della redazione |
CORRISPONDENZA | |
Lettere | di Andrea Pescatori, Francesco Paolo Amodio, Luigi Ferrigno, Luigi A. Miserocchi |
Per scaricare e leggere vecchi Numeri di Federnotizie:
![]() ![]() Seleziona il Numero desiderato |
![]() ![]() Clicca sul pulsante di Download |
![]() ![]() Inserisci Username e Password |
Perso o dimenticato Username e Password? Se sei un notaio puoi richiederla gratuitamente da QUESTA PAGINA.
Nota bene: la consultazione dei documenti in Archivio è libera e gratuita per i notai d’Italia!
Anno XIV (2001)
ultima modifica: 2014-10-08T00:24:18+02:00
da