A cura di Nicola Virgilio

A tal proposito ha fatto riferimento alla recente conferenza generale della previdenza notarile, durante la quale tutte le associazioni hanno potuto esprimere il proprio punto di vista sulla attuale situazione e, soprattutto, in merito a prospettive di riforma.
Dopo aver ricordato i progetti sociali dei quali le associazioni notarili si sono rese protagoniste, ha affermato la necessità di adottare un piano di comunicazione efficace ed idoneo a migliorare l’immagine del notaio tra i cittadini.
Inoltre, ha proposto di valorizzare i dati statistici in possesso del notariato, realizzando un osservatorio per avere un ruolo di primo piano nella realtà attuale.
In questa prospettiva, la riforma del codice deontologico, la reintroduzione della tariffa (o dell’equo compenso) e la complessiva riforma della legge notarile devono essere funzionali a ricondurre il notariato al centro, e al servizio, della società moderna in continua evoluzione.

Insieme per il bene della categoria
ultima modifica: 2016-10-28T17:18:26+02:00
da
AUTORE

La Redazione di Federnotizie è composta da notai di tutta Italia, specializzati in differenti discipline e coordinati dalla direzione della testata, composta dai notai Arrigo Roveda e Domenico Cambareri.